Qualità
Supervisione
Il servizio supporta il lavoro degli operatori attraverso tre tipi di supervisione, fornite dal coordinatore (psicologo) interno alla struttura:
- supervisione di tipo organizzativo rivolta al personale;
- supervisione di tipo metodologico, relativa agli strumenti di elaborazione dell’esperienza educativa;
- supervisione di tipo psicologico, finalizzata all’analisi delle dinamiche relazionali che si instaurano tra bambini ed educatrici, tra educatrici e con le famiglie.
Strumenti di verifica del servizio
Vengono adottate modalità specifiche per monitorare e verificare processi e risorse che governano l’erogazione del servizio, a tutela della qualità e per un costante miglioramento.
Tra gli aspetti monitorati:
- soddisfazione e suggerimenti degli utenti;
- suggerimenti da parte del personale addetto.
- incontri periodici tra la responsabile coordinatrice del servizio e l’equipe educativa.